Per vedere quello che non si riesce a vedere, per vederci quando ci si sente al buio, per vedere meglio se stessi, gli altri e le relazioni.
Per cogliere le sfumature nascoste e non soffermarsi alla superficie. Per scoprire e riconoscere le proprie difficoltà, debolezze e ambiguità e anche le grandi potenzialità e capacità creative e modellatrici. Per crescere, cambiare e rinascere.
E’ uno spazio di riflessione e consapevolezza nel quale si esplorano difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione, stati di crisi, traumi.
E' un percorso:
- di rinforzo delle capacità personali, per trovare nuove e diverse interpretazioni della realtà, capire le relazioni, trovare le risorse personali per produrre cambiamenti significativi elaborare traumi passati, affrontare e risolvere problemi specifici.
Si rivolge: ai singoli, giovani e adulti, ai gruppi e alle famiglie. In ambito privato, sociale, scolastico, professionale e sanitario.
Per cogliere le sfumature nascoste e non soffermarsi alla superficie. Per scoprire e riconoscere le proprie difficoltà, debolezze e ambiguità e anche le grandi potenzialità e capacità creative e modellatrici. Per crescere, cambiare e rinascere.
E’ uno spazio di riflessione e consapevolezza nel quale si esplorano difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione, stati di crisi, traumi.
E' un percorso:
- di rinforzo delle capacità personali, per trovare nuove e diverse interpretazioni della realtà, capire le relazioni, trovare le risorse personali per produrre cambiamenti significativi elaborare traumi passati, affrontare e risolvere problemi specifici.
Si rivolge: ai singoli, giovani e adulti, ai gruppi e alle famiglie. In ambito privato, sociale, scolastico, professionale e sanitario.
Incontri di Counselling IndividualeIncontri individuali durante i quali viene stimolato e favorito un processo di svelamento analisi e chiarimento di un particolare e specifico problema.
Il corretto processo porta a reperire risorse interne per il suo superamento. Il percorso avviene senza forzature ma principalmente grazie alla funzione di ascolto e di "specchio" svolta dal Counsellor. Uno spazio personale senza giudizi, apprezzamenti, atteggiamenti critici o consolatori. Viene sempre proposto un primo incontro conoscitivo e esplorativo gratuito Incontro nello studio di Milano e Monza. |
Counselling di gruppo: i Gruppi di Dialogo
L' incontro avviene in piccoli e ristretti gruppi.
Questa interazione è un grande fattore moltiplicatore di aiuto, stimolo e supporto: si scopre che altre persone sono in difficoltà come noi, si possono ricevere più e differenziati stimoli da più persone, scopriamo che anche noi stessi possiamo essere di stimolo e aiuto ad altri, consente di prendersi gli spazi e i tempi in maniera più libera e autonoma, talvolta si allacciano relazioni private, utili e stimolanti che vanno al di la e oltre l'incontro stesso. Primo incontro esplorativo e conoscitivo individuale gratuito. Poi si entra a far parte del gruppo di dialogo. Ci troviamo nello studio di Milano e Monza. |