Boind​
  • Home
  • Alpinismo
    • programmi
  • Counselling
    • Counsuelling e cammino
    • Raccontami >
      • Proposte
      • Noi e perchè
      • libreria
  • Francesco o Frisco
  • Contatti

MONTE EMILIUS

10 - 11 SETTEMBRE 

Monte Emilius, via Ferrata


Il M. Emilius è una montagna solitaria, poco frequentata che offre panorami, silenzi e spazi inconsueti.
La Ferrata dell'Emilius è una ferrata di Alta Montagna che si inserisce in un percorso abbastanza lungo con discreto dislivello. Nel complesso una "ascensione" impegnativa.

1°g. Aosta, Pila, stazione Chamole (2300). Sentiero per il rifugio Arbolle (2500) che si raggiunge circa in ore 1,30/2.
2°g. Dal rifugio ci si abbassa e si prende il sentiero per il bivacco Federigo (2907). Subito dietro il bivacco inizia la ferrata che è ottimamente attrezzata. Circa a metà ferrata esiste una ottima possibilità di "fuga" sulla via normale. In circa quattro/cinque ore tra ferrata e cresta finale si raggiunge la cima (3559). Dalla cima si scende dalla via normale e si ritorna al rifugio Arbolle.



 
Scheda:
Partenza: Rifugio Arbolle' (2300)
Quota più alta: M. Emilius (3559)
Difficolta: EEA, A,  PD+ . Percorso alpinistico e di ferrata.
Attrezzatura: imbrago, kit ferrata, longe, casco.

 
Costo:
100 a persona, min. 3 persone. Compreso il noleggio di  eventuale attrezzatura tecnica.

Esclusi cosi viaggio e rifugi. I costi della guida sono divisi tra i partecipanti
 
​Contatto: Frisco 3483350717  frisco.guida@gmail.com

torna al calendario programmi
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Alpinismo
    • programmi
  • Counselling
    • Counsuelling e cammino
    • Raccontami >
      • Proposte
      • Noi e perchè
      • libreria
  • Francesco o Frisco
  • Contatti